Stai cercando: polvere di silicio?

Esal srl, Ecoservizi Alta Lombardia è una società di servizi ambientali che risolve tutte le problematiche ecologiche derivanti da processi indutriali. I nostri servizi:

  • Smaltimento rifiuti pericolosi e non
  • Recupero rifiuti industriali e trasporto
  • Messa in sicurezza e bonifiche
  • Analisi chimiche e consulenza
  • Ci occupiamo di: Polveri scarti, Raee rifiuti e anche di Recupero rifiuti speciali non pericolosi
Contattaci compilando il modulo!

Compila il modulo

Per ricevere maggiori informazioni

ACCETTO | Dichiaro di aver letto e di accettare la politica di privacy policy ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 ed esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali a fini promozionali e commerciali

Vorresti smaltire rifiuti industriali speciali ma non sai come fare?

Esal srl è la società di servizi ambientali giusta per te che vuoi smaltire rifiuti particolari con la massima sicurezza.

Visita il sito e scopri tutti i servizi

Contattaci attraverso il modulo per richiedere maggiori informazioni

Gestiamo le fasi preliminari burocratiche

Smaltisci i rifiuti industriali con la massima tranquillità!

polvere di silicio - Esal.it

Esal Srl: Ecoservizi Alta Lombardia

  • ESAL, Ecoservizi Alta Lombardia, società che offre servizi di smaltimento e recupero di rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi, nasce nel 1978 come società intermediaria tra l’azienda produttrice del rifiuto e gli impianti di destinazione in cui il rifiuto viene smaltito o recuperato. L'esperienza ventennale nel settore dei rifiuti industriali, permette alla società di individuare i migliori impianti ed automezzi per il loro trasporto, risolvendo i problemi di gestione dei rifiuti delle aziende di qualsiasi dimensione ricordando sempre che non esiste impianto che da solo sia in grado di gestire tutte le tipologie di rifiuto.
  • Smaltimento dei rifiuti a norma di legge
    Esal srl privilegia la politica del recupero del rifiuto in conformità alle disposizioni normative in vigore. Lo smaltimento di rifiuti pericolosi e non avviene utilizzando discariche autorizzate, impianti di trattamento o stoccaggio autorizzati e impianti di depurazione reflui. Secondo il decreto, si provvede anche all'uso di impianti di riutilizzo diretto (per recupero energetico o recupero di materia) e impianti di deposito per il successivo riutilizzo.
Compila il modulo

DICONO DI NOI

Non sapevo come smaltire correttamente i rifiuti industriali pericolosi. Ho contattato Esal e sono rimasta soddisfatta per il coordinamento di tutte le attività!
Mi sono affidato a Esal per lo smaltimento dei rifiuti industriali. Sono rimasto completamente soddisfatto per la gestione ricevuta e per le norme di sicurezza adottate

Polvere di silicio

Sei alla ricerca di un sistema per sbarazzarti dei tuoi rifiuti industriali, o forse vuoi provvedere alla bonifica di un locale non più utilizzato? Esal Srl è al tuo servizio con competenza e maestria: potremo occuparci persino di tutti gli step amministrativi ed esecutivi. Offriamo la garanzia, in più, di adempiere agli impegni con la massima sicurezza in ogni step dell'operazione.

Vuoi liberarti dei rifiuti industriali in modo semplice e senza problemi?

Siamo al fianco delle industrie della regione Lombardia: operiamo nelle province di Milano, Lecco, Varese, Brescia, Bergamo e Como. Abbiamo clienti sia fra le piccole aziende artigiane, che fra grandi multinazionali. Durante gli interventi di smaltimento o recupero dei rifiuti industriali, (come rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e rifiuti ingombranti), siamo in grado di trovare in ogni circostanza la soluzione migliore.

Smaltimento o recupero dei rifiuti industriali: gestione di tutto il ciclo

Manteniamo collaborazioni continuative con discariche autorizzate e impianti di trattamento. Siamo in grado di in tal modo gestire tutte le fasi di smaltimento dei rifiuti. Ci preoccupiamo di individuare l'impianto specifico per la gestione dei tuoi rifiuti, come gli impianti di stoccaggio temporaneo e pretrattamento, fino a quelli di distruzione, termovalorizzazione o di recupero.

Smaltimento delle Polveri di Silicio: Normative e Tecniche Specialistiche

Le polveri di silicio, derivanti principalmente da lavorazioni industriali quali taglio, levigatura e molatura di materiali contenenti silicio, rappresentano un rifiuto speciale pericoloso che richiede particolari accorgimenti tecnici nello smaltimento. La presenza di queste polveri comporta infatti elevati rischi per la salute umana e per l’ambiente, essendo potenzialmente responsabili di patologie respiratorie gravi come la silicosi. Le dimensioni ridotte delle particelle rendono il materiale facilmente dispersibile in aria, aumentando notevolmente la pericolosità e la complessità delle operazioni di trattamento e bonifica delle aree contaminate. Di conseguenza, la corretta gestione della polvere di silicio diventa imprescindibile per garantire la sicurezza ambientale e sanitaria.

Procedure di Gestione e Stoccaggio in Sicurezza

Per effettuare una corretta gestione delle polveri di silicio occorre seguire procedure tecniche precise, regolamentate dal Testo Unico Ambientale (D.lgs. 152/2006) e dalle normative specifiche vigenti. In primo luogo, è fondamentale la classificazione CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti) per identificare correttamente il rifiuto e adottare i protocolli più idonei allo stoccaggio provvisorio, rigorosamente in ambienti confinati e con sistemi di aspirazione e filtraggio certificati. I contenitori utilizzati devono essere adeguatamente etichettati e a tenuta stagna, per evitare qualsiasi dispersione accidentale delle polveri nell'ambiente. Inoltre, è necessario prevedere regolari controlli e verifiche per monitorare l'integrità delle aree di stoccaggio temporaneo.

Smaltimento e Recupero delle Polveri di Silicio

Lo smaltimento della polvere di silicio avviene tramite aziende autorizzate dotate di impianti specializzati. Generalmente, queste polveri vengono sottoposte a trattamenti specifici di inertizzazione, che ne abbattono la pericolosità mediante miscelazione con materiali leganti o inertizzanti, permettendone poi il conferimento finale in discariche autorizzate. In alcuni casi, previa accurata analisi chimico-fisica, è possibile avviare processi di recupero della polvere di silicio per nuove applicazioni industriali, riducendo così l'impatto ambientale. Affidarsi a un partner tecnico specializzato nello smaltimento garantisce dunque sicurezza normativa, ambientale e operativa in ogni fase del trattamento delle polveri.

Altre informazioni e dettagli:

Polvere di silicio | Polvere sottili

Cerchi una società di servizi ambientali per lo smaltimento di rifiuti industriali?

Scegli Esal Srl, società i servizi ambientali che si occupa della gestione e dello smaltimento di rifiuti industriali pericolosi e non con il rispetto delle norme di sicurezza! Stai ancora cercando informazioni su acciaio? Consulta ora il nostro sito.

Visita ORA il sito!